Firma grafometrica

Servizi e Supporti srl, supporta le aziende, le PA e le scuole in particolare, alla definizione del processo di Firma Elettronica Avanzata (FEA) di tipo grafometrino.

  • definizione del processo organizzativo correlato alla Firma Elettronica Avanzata
  • predisposizione della dichiarazione di accettazione delle condizioni del servizio da parte dell’utente
  • modalità di conservazione  della dichiarazione d’accettazione
  • modalità per rendere la dichiarazione disponibile al firmatario
  • conformità al DPCM 22.02.2013 (verifica che il processo sia conforme al titolo V – Firma Elettronica Avanzata, disposizioni generali, caratteristiche delle soluzioni di firma elettronica avanzata,  Obblighi a carico dei soggetti che erogano soluzioni, affidabilità delle soluzioni di firma elettronica avanzata, limiti d’uso della firma elettronica avanzata )
  • modalità di gestione della chiave privata di cifratura e modalità operative in caso di contenzioso (custodia della chiave privata di cifratura, custodia delle credenziali di sblocco, chi è autorizzato a richiedere la chiave di cifratura, chi è autorizzato a prendere possesso del dispositivo contente la chiave privata di cifratura, tempi e modalità di rigenerazione delle chiavi di cifratura)
  • Stesura del Manuale Operativo in conformità alle regole tecniche – DPCM 22.02.2013
  • Stesura del manuale K Provvedimento generale prescrittivo in tema di biometria – 12 novembre 2014, Garante Per la protezione dei dati personali e l’eIDAS.